• Home
  • Bio
  • Events
  • Album
  • Media
  • Contact
  • Blog
Allyson Adair

Official Bio

Allyson Adair is an adventurous classical-folk singer who has been passionate about both classical and folk singing all her life. In 2010 she graduated with a Bachelors of Music in vocal performance from Northwestern University, under the tutelage of world-renowned soprano Nancy Gustafson. In Bangkok, Thailand, where she lived for three years, she performed regularly with the Grand Opera Thailand, various Baroque Music Ensembles, three different choirs, in addition to a series of Celtic-Indian fusion concerts sponsored by the Indian Cultural Center. In 2013 Allyson produced an album, “Lark Song” of original devotional music for harp, voice and strings, available from her web site and iTunes. Now a resident of Milan, she spends her time researching ancient Irish and Carnatic classical music, drinking espressos and eating gelato, and best of all collaborating with awesome local musicians to create fresh interpretations of traditional songs.
 
Allyson Adair è una avventurosa cantante che  nella  vita si è appassionata sia  alla  musica classica che alla musica folk . Nel 2010  si è diplomata in performance vocale alla  Northwestern  University , sotto la guida della  rinomata soprano Nancy Gufstafson. Ha vissuto per 3 anni a Bangkok dove si è esibita  regolarmente con la  Grand Opera Thailand, vari gruppi di musica Barocca, 3  differenti cori ; inoltre ha partecipato a diversi concerti di musica fusion  celtico-indiana   sponsorizzata  dal centro culturale indiano locale. Nel 2013  Allyson ha  prodotto un album  " Lark Song"   di musica devozionale da lei composta per  arpa , archi e voce ,   disponibile sul suo sito web e su I tunes . Attualmente vive a Milano e  passa il suo tempo studiando musica  tradizionale irlandese antica e   musica classica carnatica  ,  bevendo caffè espresso ,  mangiando gelati  ma soprattutto collaborando con straordinari musicisti locali per creare   fresche reinterpretazioni di canzoni  folk .

Unofficial Bio

English:
"If I were to use one word to describe my life as a singer so far, it would undoubtedly be curiosity. Since I loved singing from the time I could talk, I started classical voice lessons at a very young age. From the moment I first heard the Arabic lute in a dance class at age 13, however, I became hooked on “world” music. From then on I led a sort of double life, singing arias and art songs by day and studying Eastern styles of singing by night. True indeed, my ongoing study of world languages (especially Irish, Arabic, Italian and French) is fueled primarily by my desire to sing in them. These days I am devoting myself to Irish sean-nós (old-style) singing and Carnatic singing from southern India, styles which often find their way into my interpretations of traditional music. That said, my greatest joy is always in collaborating with musicians of all kinds"  
 
Italiano:
"Se dovessi scegliere una parola per descrivere la mia vita  come cantante , questa sarebbe sicuramente  " curiosità" . Da quando ho cominciato a parlare , allo stesso modo ho amato cantare  e  ho seguito lezioni  di canto classico fino da  quando ero piccola. A 13 anni ho ascoltato per la prima volta il suono del liuto arabo a una lezione di danza e  sono stata affascinata dalla  world music. Da  allora ho avuto in un certo senso una doppia vita, cantando arie liriche di giorno e studiando stili di musica orientale di notte.  Il mio desiderio di cantare in   lingue  diverse dall'inglese ( Irlandese, Arabo , Italiano e Francese)  alimenta costantemente il loro studio . In questo periodo mi sto interessando  in particolare all' Irish  sean-nos   ( stile antico ) e  al canto carnatico dal  sud dell'India. Detto questo,  la mia più grande gioia rimane  la collaborazione con musicisti di ogni genere e il riarrangiamento di  canzoni tradizionali in modo innovativo" 
  • Home
  • Bio
  • Events
  • Album
  • Media
  • Contact
  • Blog